 
|
2018
2016
-
Pala, P. "Ricalibrare
la rotta: Superlativo dell'imprendibile", 2016
-
Telfener, U. "L’ANIMA
E L’ISTINTO DI UN DJINN", 2016
-
Fadda, D. "SpeculaZioni",
2016
-
Campanella, L. "PAOLO MONTI ● TAZEBAU S’PACE", 2016
-
Fra Lazaro, "QUALE
DOLLARO?", 2016
-
Somma, R. "SPAZIO-TERRA-ARTE"
2016
-
De Candia, M. "Track
Money – Where’s George di Paolo Monti", Arte
TrovaRoma, 2016
-
De Candia, M. "Paolo
Monti Volatilissimi, The Most Dangerous Money", Arte
TrovaRoma 2016
2015
2014
2013
-
Campanella, L. "La
Galleria Orbitante", in Paolo Monti Track Money. Where's
George, 2013
-
Somma, R. "VEDERE L’INVISIBILE",
2013
- Pala, P. "Paolo Monti
▪
FILM PERFORMANCE, EXPANDED
e HI▪TECH
GRAPHIC VIDEO [ii]
2013
TRACK MONEY.
WHERE'S GEORGE?
", 2013
- De Candia, M. "L’
orbita di Paolo Monti", Arte TrovaRoma 2013
2012
2011
-
Dinelli, S., "TazebAu.
Oltre il danno della separazione: sintonie non programmate su
piattaforma story teller" 2011
-
Cannata, G. "Paolo
Monti e il microsatellite" 2011
-
Pala, P. "Paolo
Monti ▪ FILM PERFORMANCE, EXPANDED e HI▪TECH GRAPHIC VIDEO"
2011
-
De Candia, M. "PAOLO
MONTI",
Arte TrovaRoma 2011
-
La Stampa, “Edusat,
un'intervista alla coordinatrice del progetto, Chantal Cappelleti”
9/08/2011
2009
2008
2007
-
Castelli Gattinara, E.
"Arte
e scienza… con un pizzico di malizia. A proposito di
“La luna nel
pozzo” di Paolo Monti",
2007
-
Campanella, L. "SOCIETÀ
DEI NOSTRI TEMPI. PAOLO MONTI, TAZEBAU S’PACE", 2007
-
Musarra, P., "El
cielo no tiene frontera" 2007
-
Ciccolini, C.
"LO
SPAZIO NEL SEGNO DI TAZEBAU / A Ingenieria Aerospaziale l'incontro
tra Arte, Umanità e Scienza",
UniRoma Network, La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Cassino, Anno
3, n. 12, 2007
2006
2005
2004
-
Mosaico di Pace, "Epistemologia, Ecologia,
Estetica", in PeaceLink Telematica per la Pace,
Torino, 4 dicembre 2004
-
Corriere della Sera, "Nasce piazza Piccolo
Mondo, ingentilisce la stazione Laurentina", 15 ottobre
2004, p.59
-
Con una piazza,
anzi con un piccolo mondo Roma ricorda un grande imprenditore con
Fronte d'onda
/ Specchio Economico, novembre 2004
-
Di Marino, B. "Fronte d’Onda -
Attrattori strani in retroazione infinita". Settembre 2004
2003
2002
2001
-
Campanella, L. “Onde sonore luminose all'alba del terzo millennio”
in: XI Settimana della Cultura Scientifica in Italia, Roma, MUSIS e
MURST 2001, pag. 9
-
Rassegna Vierdimensional 2001
-
Sailer, A. “Paolo
Monti – Kunst auf der Empore” in: Uni'Kon,
Konstanz, 2001 in: Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Sailer, A. “Galerie auf der Empore”
in: Südkurier – Konstanz, – 24 Gennaio, 2001
-
Sailer, A. „Von
Wissenschafts -Experiment zur Kunst“ in: Südkurier –23
Gennaio, 2001
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
UndoNet, Paolo Monti - Universita',
Costanza, 18/1/2001
-
M.M, W. “Kunst als organisierte
Anomalie” in: Südkurier, 11 Gennaio 2001
2000
-
Malsch, F. “Il denaro, il ritratto e la Quarta Dimensione sulle
opere di Paolo Monti” in:
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Läufer, N. “Sulla caducità”
in:
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Carboni, M.
Estratto da:
“Fino al Nulla” (Musis 1998)
in:
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Pellizzola, G. “Fibrillazioni (per Paolo Monti)” in:
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Canevacci,
M. “Odoralo
è Buono”,
in:
Paolo Monti, Vierdimensional² 2001
-
Lynch, S.
“Riflessioni sulla mostra di Paolo Monti all'Università
di Costanza”, in: Paolo Monti, Vierdimensional² / Konstanz 2001
-
Meloni, L. in:
L'osservatore tra contemplazione e azione
in
L'opera partecipata, Catanzaro, Rubettino Editore, 2000, pp. 69,70, 104, 151
-
Capasso, A.
“Paolo Monti”
in: tema celeste
-artecontemporanea- Estate 2000
-
Spadano, L. “Paolo Monti” in:
Segno, No. 174 giugno 2000
-
Fanelli, F. “Le mostre a Roma” in:
Il Giornale dell'Arte, Maggio 2000
-
AA.VV. “Paolo Monti – Fluttuazioni” in:
that's art, No. 9
Maggio 2000
-
Pratesi, L. “L'arte tra pennelli e computer“, in:
La
Repubblica, 29 aprile 2000
-
Antolini, C.R. “Le incandescenti Fluttuazioni di Paolo Monti in
mostra a Roma” in: Stradanove. Il Settimanale digitale, 20 Aprile 2000
-
De Candia, M. “Paolo Monti” in:
Trovaroma di Repubblica,
Aprile 2000
-
Chiodi, S. “La luna nel pozzo. Per Paolo Monti” in:
Arte in
Scena, Aprile 2000
-
Di Marino, B. “Le alchimie elettriche di Paolo Monti” in:
ARS. Il
nuovo dell'Arte Antica e Moderna, No. IV Marzo 2000, pag. 81
-
Fanelli, F. “Il censimento aggiornato degli operatori Italiani” in:
Il Giornale dell'Arte, Febbraio 2000
1999
-
AA.VV. “Education: musica e tecnologia” in:
Time Out, No.
48 Dicembre 1999, pp.5, 34
-
Bosco, R. “Autori/Tratti/Ritratti” in:
El Periodico Del Arte,
Madrid, No. 24, Luglio 1999
-
Politi, G. “Top Hundred/I magnifici 100“ in:
Flash Art, No. 214
Marzo 1999, pag. 53
-
Carboni, M.
“Paolo Monti” in: Artforum International, New York,
No.8, Aprile1999, pag. 129
-
Arèvalo, A. e Fonda, A. in: “Autori tratti italiani”, Venezia,
Fondazione Bevilacqua La Masa 1999, pp. 40, 41
-
Gravano, V.
“Rapporto annuale 1999” in:
Il Giornale della Fotografia
I Dossier
del Giornale dell'Arte –
Fotografia, No 181 Ottobre 1999, pag. VI
-
Lynch, S. “Campi di sequenze. Collezione Privata”, in:
IX Settimana
della Cultura Scientifica in Italia, Roma, MUSIS e MURST 1999, pag.
1
-
Lombardi, A.
“Rendere visibile il non-visibile”, in:
IX Settimana
della Cultura Scientifica in Italia, Roma, MUSIS e MURST 1999, pag.
41
-
De Candia, M. “Paolo Monti” in:
Trovaroma di Repubblica , No. 532,
Aprile 1999
-
Balmas, P. “Paolo Monti” in:
Segno, No. 166 Febbraio 1999, pag. 81
-
Marziani, G. “E' tempo di...” in:
Arte, No. 309, Mondadori 1999,
pp. 132-135
-
Monti, P. “Riverberi luminosi nel Museo di Pitigliano” in:
Snap - Il
Museo Contemporaneo, No. 3, Marzo 1999
-
Monti, P. e Rossi, L. “Nuove idee per un Polo Scientifico e Museale”
in: Snap - Il Museo Contemporaneo, No. 3, Marzo 1999, pag. 10
-
Ferroni, G. “De-localizzazioni d'autore” in:
Corriere
Laziale, 15
Gennaio 1999
1998
-
Marziani, G.
"PAOLO
MONTI" << Trasferimenti >>
in: “N.Q.C. Arte italiana e tecnologie: il
Nuovo Quadro Contemporaneo”, 1998
-
Fanelli, F. and Koskina, K. in “Tracce Significanti. Arte italiana
oggi”, Atene, Umbero Allemandi & Co 1998, pp. 31 - 46
-
AA.VV. in: “Art
Athina”, Atene, Hellenic Art Galleries Association
1998, pag. 24 - 25
-
Carboni, M. “Fino al nulla”,
Londra,
Musis Edition 1998
-
Laszlo, E. “A note on
Paolo Monti's work”, Londra,
Musis Edition 1998
-
Campanella, L. in:
PAOLO MONTI, Londra,
Musis Edition 1998
-
Spadano, L. “Arte italiana ad Atene” in:
Segno, No. 165 Dicembre
1998, pag. 40
-
Marziani, G. “Paolo Monti - Trasferimenti” in:
N.Q.C. Arte italiana e tecnologie: il
Nuovo Quadro Contemporaneo, Roma, Castelvecchi 1998, pp.
203,204,205,206,244.
-
De Candia, M. “Paolo Monti - De-Localizzazioni” in:
Trovaroma di
Repubblica, No. 516, Dicembre 1998
-
Di Biagio, C. “Narciso liberato"
in: Time Out Roma, No.19,10-16 Dicembre 1998,
-
Di Marino, B. “Flottage Specchio
Elastico” in: Linea d'ombra,
Salerno 1998, pag. 111
-
Lotti, L. "Paolo
Monti" in:
La Festa dell'Arte, Roma 1998,
Borghese, A. e Pratesi, L. pag.
91
-
Meloni, L. in:
L'opera partecipata, Roma,
Sala 1 n. 76 1998, pp.
24,25,26
-
AA.VV. “N!
Studio - Museo archeologico di Pitigliano” in:
Casabella, No. 656
Maggio 1998, pag. 44,45,46,47
-
Marziani, G. “Paolo Monti
- ES Archittetura” in: Flash
Art, No. 288 Aprile-Maggio
1998,
pag. 124
-
Pellizzola, G. “Economia legale ed economia illegale” in:
Economia Politica –
Enciclopedia Tematica Aperta, Jaca Book 1998, pp. 208 - 209
-
Balmas, P. “Paolo
Monti” in:
The Arctic and Global Change; multidisciplinary approach and
international efforts at Ny Alesund,
1998
-
Balmas, P. “Thermical Mirror” in:
The Arctic and Global Change,
Ravello Marzo 1998
-
Thau, E. “Spettatori
nell'opera” in Time Out, No. 3, Marzo 1998
1997
-
Balmas, P., Campanella, L., Orsini, A. in:
Paolo Monti - Flottage,
Roma, Musis 1997
-
Pratesi, L. “Mause e pc, l'arte è telematica” in:
La Repubblica, 18
Settembre1997
-
De Candia, M. in:
Trovaroma di Repubblica, No. 460, Settembre 1997
-
Apuleo, V. “Dal pennello al laser: ecco Flottage” in:
Il Messaggero,
29 Settembre 1997
-
Di Biagio, C. “Riparte la Stagione delle mostre” in:
Time Out, No.
5, Settembre1997
-
Cirinei, C. “Va di moda la vernice …” in:
La Repubblica, 21
Settembre 1997
-
Gallian, C. “Flottage multimediale” in:
Mattina - Supplemento
dell'Unita',
28 Settembre 1997
-
AA.VV. “Paolo Monti - ES Architetture” in:
Riparte „97 International
Art Fair, pp. 22-3
-
Balmas, P. “Il virtuale creativo” in:
Quadri & Sculture, No. 26,
1997, pag. 77
-
Pratesi, L. “Interfacce di bronzo”
in: Il Venerdi di Repubblica,
No. 468,
21 Febbraio 1997, pp. 96,97,98
-
Di Giammarco, R. “Giorni Felici con Peter Brook” in:
La Repubblica,
20 Febbraio 1997
1996
-
AA.VV.
“Flottage” in:
Scienza spazio aperto – Quaderni di Vita
Italiana, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato –
Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1996, pag. 204
-
Marziani, G. “L'epidermidi del video contemporaneo” in:
Next, No.
37, pp. 18, 19
-
Campanella, L. “Musis e Monti” in:
IV Settimana della Cultura
Scientifica Europea, Roma, Musis 1996
-
Balmas, P. e Spadano L.
“TEMPI ULTIMI” Eclettismo e sintonia nello spirito del fine secolo alla
Biennale d’arte di Penne, tratto da “Segno”, n.149, estate 1996
-
Marziani, G. “Paolo Monti - Visioni Termiche che riprendono il corpo
mutevole di fine secolo” in: L'Opinione, 6 Aprile 1996
-
Vallora, M. “Arte, labirinto di fine secolo” in:
La Stampa, 26
Settembre 1996
-
Di Genova, A. “L'Avanguardia Telematica” in:
L'Espresso, 21
Novembre 1996
-
Di Genova, A. in: Il Manifesto, 26 Settembre 1996
-
AA.VV. “Ultime Generazioni´ in:
Catalogo generale XII Quadriennale,
Roma, De Luca Edition 1996, pp. 164, 345
-
AA.VV. “Sensori del Futuro - L 'architetto come sismografo” in:
Catalogo generale VI Biennale Internazionale di Venezia -
Architettura, Venice, Electa 1996, pp.301,302,303,304
1995
-
Balmas, P. “Paolo Monti” in:
"Tempi Ultimi", Pescara, Umberto Sala
Editore 1995, pag.58
-
Lombardi, A.
“Lo specchio termico”
in: Flottage, Roma, Musis 1995
-
Dalesio, G. “L'Arte e la quarta dimensione” in:
Titolo, No. 22, pp.
15,16
-
Quagliuolo, M. in:
Museo Civico Archeologico di Pitigliano, Siena,
Del Grifo Editore 1995
-
Dalesio, G. “Riflesssioni sul museo di Pitigliano” in:
Trovaroma di
Repubblica, Marzo 1995
1994
-
Dalesio G. “Pieghe”
in:
"Dal segno all'invisibile corporeita
- scultura e sue trasmutazioni",
Napoli, Liguori Editore 1994 pp. 66, 76, 77, 89
-
Ferrini,
C. “Osservatorio Singolare” in:
Next, No. 32, pp. 56, 57
-
Villa, G. “Osservatorio Singolare”
in: Segno, No. 136, pag, 56
-
Dalesio, G. in:
Osservatorio Singolare, Perugia 1994, pp. 12, 23,
24, 25,40
-
Dalesio, G.
“Notizie” in:
Flash Art, No. 182, pag. 74
-
Villa, G. in:
Notizie - Giovani artisti italiani, Ferrara 1994, pp.
25, 26,133,134,135
1993
-
Pratesi, L. “Il luogo dei luoghi” in:
Luoghi, Roma, Galleria Il
Segno 1993
-
De Dominicis, D. “Arte in Classe” in:
Flash Art, No. 178, pag. 63
-
Pratesi, L. in:
Arte in classe, Rome, Joyce & Co Edition 1993, pp.
7,8,30
-
Villa, G. “Essere del luogo, essere nel luogo” in:
Segno No. 126, pp.
66,67
-
Di Stefano, M. “I Luoghi, lo spirito del tempo” - Carrino, N.
“Boville al ritorno” - Guta', A. “E' successo a Boville Ernica” in:
L'essere del luogo essere nel
luogo, Boville Ernica 1993, pp.13,15,16, 8,40,41,42,43
-
Perrella, C.
“Paolo Monti”
in:
Tema Celeste, No. 42, pp. 83,84
-
Spadano, L.
“Paolo Monti” in:
Segno, No.124▪125, Maggio/Giugno 1993, pag. 27
-
De Dominicis, D. “Paolo
Monti | Rendere visibile l’invisibile” in: Next, No. 29, pp.65,66
-
Dalesio, G. “Paolo Monti” in:
Flash Art, No. 177, pag. 70
-
Martuscello, B. “Paolo Monti” in:
Titolo, No. 13, pag. 52
-
AA.VV. “Le Gallerie” in:
Il Giornale dell'Arte, No. 110, pag. 62
-
AA.VV. “In
Galleria” in: Il Giornale dell'Arte, No. 113, pag. 52
-
Pratesi, L. “Paolo Monti”
dalla rubrica “Giorno&Notte - Mostre” in “La
Repubblica”,
giovedì 22 luglio 1993
-
Balmas, P “Paolo
Monti. Quando si va per Gallerie”
in: Il Piacere dell'Occhio ▪
Trovaroma Repubblica, No.286, 1993
-
Dalesio, G. “Paolo Monti e l'identità dei soggetti” in:
Trovaroma di
Repubblica, No 284, 1993
-
Galletta, A. “Time to time” in:
Flash Art, No.174, pag. 117 e Flash
Art, No.175, pag.53
-
De Sanctis, L. “La sensibilita' prende il potere”, in: La
Repubblica, 26 Marzo 1993
-
AA.VV. “Giovani artisti 5” in:
Il Messaggero, 9 Aprile 1993
-
Salvi, C. “Roma
in mostra”
in: Annuario delle Mostre d'Arte a Roma,
Joyce & Co. Edition 1993, pp.25, 31, 32,151,251, 292
-
Pratesi, L. “Giovani Artisti 5”
dalla rubrica “Mostre – L’Arte in mostra”, in: La Repubblica,
mercoledì 31 Marzo 1993
-
De Candia, M. “Emergenti al Palazzo delle Esposizioni” in:
Trovaroma
di Repubblica, No. 275, 1993
-
Carboni, M. “Dialogo sui due tra & e %” in:
Giovani Artisti 5, Roma
Marzo 1993
-
Dalesio, G. “L'Arte e il suo potenziale di sovversione delle forme
tradizionali” in: Flash Art, No. 176, pp. 68, 69
-
Ferrini, C. “Villa Campolieto - Ercolano. Misure e Misurazioni” in:
Segno, No. 121, pp. 60,61
-
Cherubini, L. “Misure e Misurazioni. L'Altro centro dell'arte” in:
Flash Art, No. 172.
1992
-
Notte, R. “L'Altro al centro dell'arte” in:
Roma, 18 Novembre 1992
-
Trimarco, A. “Alla ricerca dell'altro” in:
Il Mattino di Napoli, 17
Novembre 1992
-
Lombardi, A. “Paolo Monti
- Performance della Materia” in: Titolo, No.9, 1992, pp. 2, 26,27
-
Lombardi, A. “Invito Italiano” in:
Ter, Vol.III, a cura di Achille
Bonito Oliva, Pescara,
Umberto Sala Editore 1992, pp. 11,
40,41,42,43,44,101,119
-
Carboni, M.
“Paolo Monti”
in:
Molteplici Culture. Itinerari
dell'arte contemporanea che cambia, Roma, Carte Segrete Editore
1992, pp. 12,14,148,149,150,171
1990-1
-
AA.VV. “Times” in:
Civitella D'Agliano Project 1991, pp. 65,90,91
-
AA.VV. “Nature” in:
Civitella D'Agliano Project 1990, pag.79
-
Ribacchi, F. “La Bio-Arte di Paolo Monti”, in:
Pubblicitta', No 3,
1990, pp. 3-12
-
Ponente, A. “Paolo
Monti - Mutagene” in: Pubblicitta', No. 3, 1990, pp. 3, 11

-
IL PIACERE DELL 'OCCHIO-
I LUOGHI, LO
SPIRITO DEL TEMPO
-
“NOTIZIE” Flash Art
-
STORIE |
RipArte Cafè di Gianleonardo Latini, 1998
-
L’Opera Partecipata a Sala 1 | Raphael Gasparri, 1998
-
Linguaggio è scelta , Lucilla Meloni / 2.2.2008 /
|
|