Paolo Monti Bibliografia

Archivio ▪ 1998

 

 
 
STORIE
 
RipArte Cafè
dal 19 marzo 1998

 

Fuori dal circuito ufficiale dell’arte, per molti è stato l’unico modo per iniziare ad esporre. Sempre meno sporadicamente e con un’attenzione maggiore si sono realizzati degli interventi espositivi in ambienti non preposti alla mostra. Librerie, pub e ristoranti hanno prestato, più o meno disinteressatamente, il loro spazio alla creatività. Iniziative sempre più coordinate, fino a diventare vere e proprie gallerie d’arte, come è avvenuto al Ripa All Siutes Hotel, dove si sono svolte le prime manifestazioni annuali di RipArte. Le pareti di un ristorante o di un caffè spesso sono adornate da quadri o stampe, alcune di dubbio gusto, e allora perché non scegliere di far incontrare l’arte e il pubblico in uno spazio meno formale, dove gli habituè del locale avranno di che osservare con delle opere che cambiano di mese in mese. Delle vere e proprie mostre sulle pareti di uno spazio dove ci si incontra per mangiare e chiacchierare, così, lo scorso febbraio, al Ripa All Siutes Hotel, con la direzione artistica dell’Arco di Rab, si è inaugurato il RipArte Cafè con la mostra delle opere su carta di Claudia Peill, con la collaborazione per la performance iniziale dell’attrice Claudia Frisone, e dei lavori di Paolo Monti. L’arte ha trovato un altro luogo per rendersi visibile, ed ecco in aprile “Storie”, dove sette artisti propongono una serie di racconti fotografici “non lineari”, immagini della realtà e della sua negazione, dell’immaginario e del suo occultamento. Una scelta fatta a cura di Viviana Gravano, per proporre le opere di Barocelli, Battiata, Benvenuti, Buffini, Cadeddu, Casati e Signorini.

Gianleonardo Latini
 


Paolo Monti in
“STORIE"
RipArte Cafè
di Gianleonardo Latini