Paolo Monti Bibliografia
Archivio ▪ 1996

 

L’Associazione Culturale CREAR è costituita da persone esperte in diversi settori della cultura. Essa intende promuovere eventi di varia natura (arte, scienza) con una particolare attenzione alle problematiche sociali. Collabora da due anni con MUSIS con il quale ha partecipato a diverse iniziative, fra cui “Ottobre a Villa Ada” (1994) e la V Settimana della Cultura Scientifica (1995); ha organizzato inoltre per il Comune di Terni diverse mostre di arte contemporanea. 
TITOLO | Flottage: flusso di calore emanato da soggetti termici, dinamici (consentirà la variazione di superfici percepibili attraverso la colorazione) 
DESCRIZIONE: Proseguendo il ciclo di attività che illustrano i punti di incontro tra arte e scienza, si propone la Mostra di un autore al limite tra la figura dell’artista e quella di un ricercatore scientifico. Paolo Monti da anni studia le proprietà e le potenzialità fisico-visive dei materiali. Egli propone la realizzazione di uno schermo termografico che rileva le pulsioni dell’ambiente circostante, il calore endogeno ed esogeno del corpo umano, da cui emergono i centri emozionali delle persone che passano davanti allo schermo. Il pubblico perciò produce delle emozioni e ne fruisce attraverso la visione dello schermo. Paolo Monti trasforma quindi, attraverso l’uso di strumenti tecnologico-scientifici, l’evento fisico in un’opera visualmente tangibile cangiante nei colori delle emozioni. 
PROGRAMMA: 25 – 31 Marzo 1996. Dalle ore 16.00 alle 19.00 presso San Gregorio al Celio 
PATROCINIO: MUSIS, museo Multipolare della Scienza e dell’Informazione Scientifica 
RESPONSABILI: M. Bonmassar, P. Cuervo, A. Lombardi, M. Veller