Paolo Monti Bibliografia

Archivio ▪ 1998

 

 
 
L’OPERA PARTECIPATA
 
Sergio LOMBARDO, Paolo MONTI, Cesare PIETROIUSTI, Michelangelo PISTOLETTO, Studio Azzurro, Tommaso TOZZI e “CD Room” di Marco CINGOLANI, Luca PANCRAZZI e Alessandro PESSOLI
Sala 1
9 marzo – 11 aprile


Il progetto L’Opera Partecipata a cura di Lucilla Meloni nasce dalla riflessione inerente alle opere che prevedono la partecipazione attiva del fruitore, il quale ne deve “attivare” il percorso. Lavori che nella loro ipotesi progettuale rifiutano qualsiasi principio di contemplazione da parte di chi guarda, per privilegiare al contrario l’azione, condizione necessaria ad attivare la comunicazione. Ciò comporta innanzitutto la riflessione sullo statuto dell’opera d’arte che si fa evento, o traccia da seguire, o immissione in rete; ci si muove sul terreno interattivo del significato, interazione che si basa sulla consapevolezza delle sue parti interessate. Il fruitore collabora coscientemente, né nella fase precedente la realizzazione dell’opera, né per caso durante la visita della mostra. Gli artisti in mostra rappresentano una pluralità di ricerche all’interno dell’ipotesi generale fin qui adottata: Sergio Lombardo è presente con uno “specchio” storico, Michelangelo Pistoletto con un “autoritratto”, Luca Pancrazzi con “CD Room” – il primo CD ROM d’artista in Italia, realizzato con Cingolani e Pessoli -, Paolo Monti con lo “specchio elastico”, Cesare Pietroiusti con un lavoro inedito, Studio Azzurro con una documentazione delle sue videoambientazioni interattive e Tommaso Tozzi con un’operazione in rete che invita il pubblico, attraverso il suo sito Internet “Strano Network”, a sottoscrivere un abbonamento a Il Manifesto, ipotizzando quindi che chiunque, semplicemente effettuando la sottoscrizione al quotidiano, può essere un artista.

Raphael Gasparri

 



Paolo Monti in
L’OPERA PARTECIPATA
Sala 1 9 marzo – 11 aprile
di Raphael Gasparri