Paolo Monti Bibliografia
Archivio ▪ 2008

 

 

Grande successo per "TazebAu s'pace 2008

di Vittorio Pio / 2008


Al Museo di Chimica dell’Università La Sapienza di Roma si è tenuto nel mese di maggio “TazebAu s'pace 2008: informazione in rivoluzione. C.G.B. Satellite a propulsione epistemologica”.
Un progetto ispirato alla dottrina dell'antropologo/fiolosofo Gregory Bateson e impreziosito dalle installazioni video curate da Paolo Monti e dalle musiche di Alvin Curran. Monti è un artista contemporaneo visionario, che dopo un periodo di studi ed osservazioni, ha deciso di uscire nuovamente allo scoperto con un nuovo aggiornamento del suo celebre Tazeb-Au. Un'opera a struttura aperta concepita con un taccuino di viaggio nelle sue accezioni simboliche e nella forte valenza umanitaria che caratterizza il progetto. Una sorta di improvvisazione libera, in cui una parte importante resta alla partecipazione dello spettatore e alla sua immaginazione nel far “muovere” l’opera, capace di integrarsi alla perfezione con la music not music di Curran, un altro precursore che ha utilizzato un frammento di John Cage per un commento sonoro che non sarebbe potuto essere più efficace. Di certo non istituzionali ma non per questo anarchici, i due artisti si sono (ri) trovati nelle attitudini intermediali sviluppate in anni di carriera: un'occasione preziosa per comprendere l’estetica che li accomuna. In soli 20 giorni l'happening ha registrato ben oltre 1000 visitatori.



il MUCHIO NEWS | 2008

Link rassegna video:

IX Settimana della Cultura Scientifica Europea
a cura di MUSIS e Ingegneria Aerospaziale La Sapienza Roma
Rassegna UniromaTV - TazebAu s'pace 2007 - 20 dicembre 2007

LO SPAZIO NEL SEGNO DI TAZEBAU
A Ingenieria Aerospaziale l'incontro tra Arte, Umanità e Scienza

 

 

Paolo Monti Bibliografia
Archivio ▪ 2008