Paolo Monti Bibliografia
Archivio ▪ 1998

    

 


Paolo Monti
 
Flottage Specchio Elastico
 
di Bruno Di Marino
 

Paolo Monti | “Flottage-Specchio Elastico”
post-produzione: Media Vision (Roma)
formato: video, Beta SP, colore
anno: 1996
durata: 1’15’



Le riprese del video sono state realizzate con una macchina termografica ad infrarossi; le immagini non hanno subito alcuna rielaborazione in fase di post-produzione.
Il cromatismo è generato dai flussi termici dei corpi e delle cose riprese. Nel video l’autore si specchia su una superficie di mercurio che, grazie ad un sistema di sensori e ad un vibrooscillatore, si attiva componendo la sua immagine. Il colore generato dal calore del corpo viene perfettamente restituito dallo specchio di mercurio. È stato utilizzato uno specchio di mercurio poiché è l’unico materiale che consente una perfetta emissività.

PAOLO MONTI è nato a Velletri nel 1958. Vive e lavora tra Roma e Velletri. Da sempre interessato ai rapporti arte/scienza, ha realizzato una serie di installazioni basate sulla termografia, ovvero su un’immagine elettronica creata attraverso il calore del corpo umano.
Tra le sue personali ricordiamo: Quadrimensionale (1993, Arco di Rab – Roma), Flottage (1996, Galleria Planita – Roma), Flottage (1997, Es Architetture – Roma). Ha inoltre partecipato a numerose mostre collettive, tra cui Ter, XXXVII Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea (1992, Termoli), Osservatorio singolare (1994, Perugia). Nel 1996 ha preso parte alla Biennale di Architettura di Venezia e alla Quadriennale di Roma.



Flottage-Specchio Elastico
di Bruno Di Marino
in: Linea d'ombra, Salerno 1998, pag. 111