“Paolo Monti - Paolo Balmas - Ravello”
1998
Giovedì 5 marzo 1998 nei locali dell’ Hotel Rufolo a Ravello (SA) dalle ore 19
in poi ai partecipanti al Convegno “The Arctic
and Global Change; multidisciplinary approach and international efforts at Ny
Alesund” (un’ottantina
di scienziati e ricercatori scientifici provenienti da ogni parte del mondo) è
stata presentata un’installazione di Paolo Monti intitolata “Flottage”.
L’installazione, già presentata in altre importanti occasioni, consiste in uno
schermo sul quale vengono proiettate le immagini raccolte in diretta da una
termocamera a raggi infrarossi in grado di riprendere tutti i soggetti che si
avvicinano allo schermo stesso entro un determinato campo visivo. I partecipanti
al convegno hanno così potuto interagire con la proiezione in questione la quale
offriva loro la possibilità di vedere come in uno specchio le proprie immagini
termiche a grandezza naturale.
L’evento artistico, concepito come un momento di avvicinamento tra le
problematiche della ricerca estetica e quelle della ricerca scientifica, è stato
introdotto da una presentazione del prof. Paolo Balmas docente di Storia
dell’Arte Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma ed ha suscitato
vivo interesse presso il particolare tipo di pubblico cui era rivolto.
Il Convegno in questione (4-6 marzo) è stato organizzato dalla
Segreteria Tecnico Scientifica per il Programma
Antartide del C.N.R. in collaborazione con il Ny SMAC ed il Ny
Alesund Large Scale Facility.
Lo Specchio Termico di Paolo Monti
con Paolo Balmas
Convegno “The Arctic and Global Change;
multidisciplinary approach and international efforts
at Ny Alesund”, Ravello, 1998
|