Testi critici sulle opere di Paolo Monti scelti
per la mostra Vierdimensional²
"Quadridimensionale"
all' Universita' di Constanza,
Galleria Auf der Empore, 2001
Sulla caducità
Nikolaus K.A. Läufer,
Professore Emerito di Teoria Monetaria presso l'Università di Costanza (Germania), dicembre 2000
Il denaro, il ritratto e la quarta dimensione - Sulle opere di Paolo Monti
Fiedermann Malsch, Direttore del Museo d'Arte Contemporanea di Liechtenstein,
Vaduz, dicembre 2000
Fino al nulla
Massimo Carboni, Docente di Estetica alla Facoltà
di Beni Artistici e Culturali dell'Università della Tuscia di Viterbo e
all'Accademia di Belle Arti di Firenze, estratto da
"Fino al nulla" in Paolo Monti - MUSIS 1998
Arte
e Scienza: Paolo Monti e MUSIS
Luigi Campanella, Università
di Roma “La Sapienza”, Presidente di MUSIS (Museo Multipolare della Scienza e
dell' Informazione Scientifica a Roma)
in Paolo Monti - MUSIS 1998
Una nota sul
lavoro di Paolo Monti
Ervin Laszlo,
Presidente del Club di Budapest in Paolo Monti - MUSIS 1998
Riflessioni sulla mostra di Paolo Monti all'Università di Costanza
Stephen Lynch, Collezionista Privato, Rome, October 2000
Odoralo è buono!
Massimo Canevacci, Docente di Antropologia “La Sapienza” Roma
Fibrillazioni (per Paolo Monti)
Gilberto Pellizzola, Docente di
Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Carrara
PAOLO MONTI: dalla
sperimentazione fisico-chimica all’arte
Alexia Sailer | k u n s t u n d k u l t u r | uni’kon | arte e cultura | 02.2001
|