TazebAu
in viaggio con Marco Polo Motoraid 2005


Il primo segmento di TazebAu
si è realizzato sulle tracce di Marco Polo a bordo
di una spedizione a carattere scientifico, culturale e umanitario che ha
ricevuto tra gli altri i patrocini del CNR, MUSIS, Circolo Bateson di Roma,
Città della Speranza di Padova, Regione del Veneto, Provincia di Venezia, Città
di Venezia.
Invitato dal Marco Polo Motoraid – 2005*, Paolo Monti ha affidato il
TazebAu
a Michele Orlando capo dei motociclisti partiti da Venezia il 1 agosto e
giunti a Pechino il 18 settembre, dopo 17.700 Km e 48 giorni, attraversando
tredici Stati, alla media di 350 Km al giorno.
Per Marco Polo sicuramente un record che non gli avrebbe consentito però di
conoscere a fondo gli usi della corte del Gran Kan, in particolare l'impiego
della carta moneta che per la prima volta faceva la sua apparizione, e alla cui
introduzione in Occidente Marco Polo contribuì.
 
Cogliendone i nessi, Monti ha concepito il primo TazebAu
come un taccuino da
viaggio composto da tredici banconote bianche, una per ogni stato attraversato,
sul quale lasciare la propria firma. Banconote sbiancate, raschiate, denudate,
come palinsesto sul quale riscrivere nuovamente. Un'opera pieghevole da viaggio,
con tanto di annullo postale commemorativo offerto dalle Poste Italiane alla
partenza da Venezia, e di antico sigillo cinese all'arrivo a Pechino.
Durante la cerimonia tenutasi al Novotel Oasis Resort di Pechino, la poetessa
*Linda Mavian, dopo aver letto sue poesie dedicate al viaggio, ha assistito il
Maestro Ruan Zonghua mentre apponeva il proprio sigillo sulle banconote del
TazebAu
a suggello della missione avvenuta.


Ruan Zonghua, artista, riconosciuto
internazionalmente come Maestro del sigillo e della calligrafia cinese, primo
studioso ad introdurre l'Etruscologia in Cina, presidente onorario della
Confederazione Europea di Calligrafia, già membro del Comitato Scientifico di
"Arte, Messaggera di Pace" dell'UNESCO, è stato invitato da Paolo Monti come
osservatore della relazione attivatasi tra TazebAu
e i contesti attraversati, a
conferma dell'autenticità del contributo che l'arte può offrire alla pace.
. .
ed ecco il:
TazebAu ▪
Messaggero di pace 2005

riconoscimenti

*Marco Polo 2005 Motoraid, partito dal Sofitel di Venezia il
1 agosto e arrivato a Pechino il 18 settembre, ha visto impegnati i
motociclisti: Michele Orlando, Carlo Mascarin,
Maurizio Pistore e Maurizio Benvenuti, in una spedizione
che ha abbracciato iniziative culturali, scientifiche e umanitarie.
Per gli ideatori del viaggio, Michele
Orlando e Carlo Mascarin, è stata l'occasione per incontrare
idealmente popoli e culture, lanciando un “ponte” di
pace e speranza in terre spesso martoriate da guerre e tensioni,
alla luce del sempre maggiore avvicinamento di Oriente e Occidente.
I componenti di Marco Polo 2005
Motoraid hanno promosso un'iniziativa umanitaria in favore del
Reparto Pediatrico dell'Ospedale San Gregorio Illuminatore in
Armenia, insieme a Dicranouhie Ekmekdjian medico dell'
Ospedale armeno e ambasciatrice di TazebAu
a Pechino.
Anche l'opera TazebAu,
consegnata da Paolo Monti “come dispaccio” alla
partenza da Venezia a Michele Orlando, responsabile della missione,
sarà esposta e messa all'asta per ricavare fondi da destinare
all'iniziativa umanitaria. |
|
|
|
|
tazebAu

▪
progetto itinerante
MUSIS
▪ Paolo Monti e TazebAu
TazebAu al Circolo Bateson
in moto da Venezia a Pechino, 2005
TazebAu messaggero di pace
un filo per. . .
TazebAu moneta relazionale
architettura delle relazioni ambientali
TazebAu vettore di futuro
Lift▪off Sindone 21' 37", 2011
Coopartecipatori al progetto TazebAu
testi selezionati

▪
critici
Testi critici
scelti ▪ sulla trattazione del denaro nell'opera di Paolo Monti
tazebAu
s'pace

▪
esposizioni
▪
workshops
▪
video installazioni
▪
immagini
▪
contatti
▪
links
|