TazebAu
▪ Architettura delle relazioni ambientali


A
conclusione delle missioni le banconote vengono analizzate con diversi sistemi
spettrografici: dall'infrarosso all'ultravioletto, dai nasi elettronici
all'indagine ad ultrasuoni, fino al riconoscimento molecolare. TazebAu
in-formazione, alla ricerca delle tracce visibili e non visibili lasciate dal
viaggio. Una descrizione dei contesti in grado di rilevare e rivelare la
struttura che connette, la sua trama complessa, nella quale la mappa si avvicina
sempre di più al territorio, per dirla con *Gregory Bateson, scienziato ed
epistemologo al quale è dedicato il Circolo Bateson di Roma, che ha fatto
propria l'iniziativa, insieme a Musis e al CNR.
Per Bateson, tutte le creature
viventi sono inseparabili dal loro ecosistema e connesse alla sacra unità della
biosfera dotata delle proprietà della mente. La totalità della Creatura
(l'ecologia planetaria) e ciascuna delle sue componenti (organismo individuale,
sistemi interattivi, ecosistemi, etc.) sono dotati di processi mentali, in grado
di conoscere, pensare e decidere, dove il conoscere di ogni singolo organismo è
“una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l'intera
biosfera o creazione”. Modi e oggetti della conoscenza, comprese la scienza e la
tecnologia che tanto sembrano differenziare gli esseri umani da ogni altro
organismo vivente, sono invece parti di un più vasto processo mentale.


Il linguaggio dell'arte ha svolto da sempre il compito di ricordare agli uomini
“l'estetica del loro essere vivi”, vale a dire la loro appartenenza a un sistema
che li comprende. "Ciò che manca, scrive Bateson, è una Teoria dell'azione
all'interno dei grandi sistemi complessi, dove l'agente attivo è a sua volta
parte del sistema e ne è un prodotto". Egli si chiede se la nostra “miopia
sistemica” non possa trovare un correttivo nel praticare l'arte, attività umana
meno falsata da inopportune semplificazioni, e che agirebbe quindi da correttivo
alle nostre “dissezioni” del mondo - logiche ma non sempre eco-logiche. "Nessuno
conosce l'esito del cammino che comincia dall'unione di percipiente e percepito
- di soggetto e oggetto - in un solo universo".
 
TazebAu
in-formazione, alla ricerca delle tracce visibili e non visibili - una
descrizione dei contesti in grado di rilevare e rivelare la struttura che
connette la sua trama complessa - l'architettura delle relazioni ambientali... |
|
|
|
tazebAu

▪
progetto itinerante
MUSIS
▪ Paolo Monti e TazebAu
TazebAu al Circolo Bateson
in moto da Venezia a Pechino, 2005
TazebAu messaggero di pace
un filo per. . .
TazebAu moneta relazionale
architettura delle relazioni ambientali
TazebAu vettore di futuro
Lift▪off Sindone 21' 37", 2011
Coopartecipatori al progetto TazebAu
testi selezionati

▪
critici
Testi critici
scelti ▪ sulla trattazione del denaro nell'opera di Paolo Monti
tazebAu
s'pace

▪
esposizioni
▪
workshops
▪
video installazioni
▪
immagini
▪
contatti
▪
links
|