CircoloBateson

Paolo Monti

Denaro Geneticamente Modificato
Le citazioni sono tratte da: Una sacra unità (USU), Adelphi, Milano 1997
Le immagini sono tratte dal catalogo delle opere di Paolo Monti
Le didascalie, le scelte e l’elaborazione del poster sono a cura di:
R. Conserva, A. D’Attilia, P. Monti, P. Musarra, A. M. Petrone, L. Rossi
 

 
Restringimento per essiccazione:
così operano i riduttori di teste ...
 

Minidollaro, 2007
Una banconota sottoposta ad un processo igroscopico, attivatore di fenomeni di carbonatazione,
modifica la sua dimensione ma non la sua struttura.

Materiali: banconota, reagenti chimici, trattamento idrorepellente con vetro liquido.


Attraverso la proiezione di un frammento di banconota, immerso in una soluzione chimica, è reso visibile il processo di dissoluzione dell’immagine proiettata. I reagenti chimici attivati dal calore del proiettore, corrodendo lentamente la materia cartacea della banconota, ne determinano la sparizione.


“… Vi è una zona in cui in parte siamo portati dai venti della realtà e in parte siamo artisti che, sulla base degli eventi interni ed esterni, creano una composizione.”

USU p. 348

Il volto di George si dissolve rivelando continenti

Immagine di dollaro, 1989
Un’immagine proiettata muta progressivamente fino alla sua completa sparizione.
Materiali: banconota, plexiglass, reagenti chimici, proiettore di diapositive, sensore di prossimità

... In biologia non è vero che se una cosa fa bene allora una maggiore quantità di questa cosa faccia meglio
(…)

Il denaro è certamente non biologico e forse antibiologico…”

USU p. 442

Soldi veri?
Si, provvisoriamente … un parallelepipedo!

Cash, 1991
Banconote in corso, prima di riprendere la consueta circolazione, determinano la
dimensione di un parallelepipedo con esse formato.
Materiali: banconote a corso legale.


“…Nel mondo delle strutture e delle idee l’ironia è dappertutto; e grazie all’ironia si può (forse) raggiungere quella piccola illuminazione che è il momento in cui si vede la più ampia Gestalt.”

USU p. 443

Tagliamo striscioline dal bordo delle banconote …

Sottrazione, 1988/2001
I numeri di serie di una banconota in corso identificano la strisciolina ad essa sottratta.
Materiali: banconota, lama, numero di serie, foto, plexiglass.


 

“... Può darsi che l’approccio estetico offra scorciatoie per valutare e criticare piani d’azione”.

(USU) p.391

Non più frecce negli artigli dell’aquila, solo rami d’olivo

Dollaro geneticamente modificato, 2005©
Ad una banconota da un dollaro sono sottratte le tredici frecce, sostituite dalla duplicazione
speculare delle tredici foglie d’olivo esistenti, ristabilendo di fatto una simmetria bilaterale.
Materiali: banconota da un dollaro, lametta, pigmento.

Banconote sono poste ad altezza occhio in un ambiente delimitato da sensorie microcamere collegate a monitors esterni. Una scritta luminosa fissa recita: ODORALO, E’ BUONO! Sostando davanti alle banconote compare una seconda scritta lampeggiante: SE SOSTI DAVANTI ALLE BANCONOTE PER PIÙ DI DUE MINUTI, POTRESTI ALTERARLE. Un suono con frequenza monotonale inizia a scandire il tempo della sosta. Oltrepassando i due minuti, l’osservatore avverte prima un odore di incenso e subito dopo di combustione, mentre lungo le diagonali delle banconote compare una X incandescente che solca la carta moneta. In temporeale i due monitors visualizzano sia il volto dell’osservatore nell'atto di alterare le banconote, sia le banconote durante la combustione.

La banconota prende fuoco sotto lo sguardo dell’osservatore

Odoralo, è buono!, 2000
Materiali: banconote, incenso, acciaio, dissipatori termici, sensori, microcamere, monitors.

TazebAu un progetto itinerante
alla ricerca delle tracce lasciate dai contesti attraversati, assorbiti come in una “cartina al tornasole”da un dendritico panotticodi osservazione sul mondo. . .

Un dollaro scorticato viaggia da Venezia a Pechino raccogliendo firme e umori a ogni tappa

TazebAu Venezia-Pechino, 2005

“… Tutta la faccenda del possesso apparirebbe sotto una luce molto diversa se vedessimo i nostri possessi non in termini numerici di dollari o sterline, bensì in termini di relazioni.”

USU p. 460

TazebAu S'Pace, 2006

Con Paolo Nespoli nello spazio,
23 ottobre 2007 –Esperia Harmony STS 120

Materiali: banconota dollaro denudato, inchiostro vario, firme e DNA. Dimensione trans-spaziale.

Denaro geneticamente modificato / poster 2012 / Circolo Bateson + Paolo Monti Terza Conferenza Internazionale su decrescita,
sostenibilità ecologica ed equità sociale

Venezia 2012

Circolo Bateson & Paolo Monti
presentano il poster

Denaro geneticamente modificato

link al video - Storia di un poster - Money 2012


paolo monti
arte + scienza
“Denaro Geneticamente Modificato” © Paolo Monti 1989-2012 con Circolo Bateson Roma