Non è 
come sembra.
Ars 
Plastica, arte virtuale ed ecosistema vivente di DC 
Spensley
In superficie Ars Plastica è un mondo virtuale, 
scaricabile, una storia esperienziale sui resti della 
nave di una colonia aliena scoperta da un veicolo 
spaziale di esplorazione della Terra. Ma Ars Plastica è 
anche una mostra di meta-sculture, ciascuna progettata 
per coinvolgere il fruitore in esperienze riflessive e 
reattive, sfumature di quello che generalmente viene 
considerato "interattività".
La visione delle sculture richiede una registrazione per 
salire attraverso una bolla di gas ricco di ossigeno 
incuneato tra le stelle lontano dalla nostra realtà. 
Lungo la strada si noterà un mondo brulicante di vita 
animale e vegetale, una volta destinato a colonizzare e 
popolare un altro pianeta. Questa è la storia di un 
naufragio di specie invasive, di un futile tentativo di 
omeostasi, di produzione intorno ad un catalogo di opere 
d'arte posto da qualche parte tra inerte e interattivo.
La sera del 4 luglio 2016 è possibile assistere al 
debutto mondiale di Ars Plastica, con proiezioni dal 
vivo al Pied à Terre 37788 di Roma, dove l'artista DC 
Spensley sarà a disposizione come guida. 
Dopo il 5 luglio l'applicazione sarà disponibile al 
pubblico per il download 
www.arsplastica.xyz  e visite guidate 
informali seguiranno nelle sere dal 5 al 7 luglio. Per 
informazioni Pied à Terre 37788, Roma (+39) 338 
8.107.315.
Un ringraziamento 
particolare all'artista italiano Paolo Monti per 
ospitare Ars Plastca a Roma presso la sua galleria 
terrestre, Pied à Terre 37788, che è gemellata 
con la sua galleria satellitare EduSat 37788, a 
bordo del quale la sua opera Infra-TazebAu 
s'pace - Sindone 21'37" orbita attraverso lo spazio 
dal 2011.
 
This is not what it 
seems. 
Ars Plastica, 
virtual world artwork and living ecosystem by DC 
Spensley
On the surface Ars Plastica is a downloadable virtual 
world, an experiential story about the remnants of an 
alien colony vessel discovered by an Earth exploration 
spacecraft. But Ars Plastica is also an exhibition of 
meta-sculptures, each a demonstration designed to engage 
the art viewer in reflexive and reactive experiences, 
nuances of what is generally considered “interactivity”.
To visit the sculptures requires the logged in art 
viewer to soar through an oxygen rich gas bubble wedged 
between stars far from our reality. On the way you will 
notice a world teeming with plant and animal life once 
intended to colonize and populate another planet. This 
is the story of a shipwreck, of invasive species, of a 
futile attempt at manufacturing homeostasis surrounding 
a catalog of artworks somewhere between inert and 
interactive. 
See the world debut of Ars Plastica projected live into 
Pied à Terre 37788, Rome the evening of July 4th, 2016 
where the artist DC Spensley will be on hand to act as a 
guide. The application will be available for pubic 
download at 
www.arsplastica.xyz after July 5th. 
Call Pied à Terre 37788, Rome 
(+39) 338 8.107.315 for 
information about informal 
evening guided tours on July 5th 
through 7th.
Special thanks to Italian 
artist Paolo Monti for hosting Ars Plastca in 
Rome at his terrestrial gallery, Pied à Terre 37788, 
that is twinned with his satellite gallery EduSat 
37788, aboard which his work Infra-TazebAu 
s'pace - Shroud 21'37" orbits through outer space 
since 2011.